Esami di graduazione bambini 6-12, Aprile 2022
Esami di graduazione bambini 6-12, Aprile 2022
Esami di graduazione bambini 6-12, Aprile 2022 (mokuso)
Esami di graduazione bambini 6-12, Aprile 2022 (zarei)
Commissione d'esame, Esami di graduazione bambini 6-12, Aprile 2022
Gabriel (sx), 1° Classificato alla Wado Christas Cup nella categoria Seniores, e Tiziano (dx), 3° classificato nella categoria Preagonisti Ragazzi.
Tiziano, 3° classificato alla Wado Christmas Cup nella categoria Ragazzi.
Ido Kihon, i fondamentali del karate, al turno serale Wado Waza
Ido Kihon, i fondamentali del karate, al turno serale Wado Waza
Wado Waza Team with Roberto Danubio sensei (7th dan JKF Wadokai) and Nobuyuki Nukina sensei (6th dan JKF Wadokai)
Family picture at the end of the 3rd training session of the "Wadokai Masters in Rome"
Family picture at the end of the 4th training session of the "Wadokai Masters in Rome"
Gabriel, 2° Classificato all'Open dei Castelli Romani CSEN
Emma, Medaglia d'argento all'Open dei Castelli Romani CSEN
Gabriel, 1° classificato all'Open dei Castelli Romani CSEN
Klizia, Medaglia di bronzo all'Open dei Castelli Romani CSEN
Girl Power!
Tiziano e due nuovi amici karateka
Klizia esegue il kata Jion all'Open dei Castelli Romani CSEN
Klizia esegue il kata Wanshu all'Open dei Castelli Romani CSEN
Klizia esegue il kata Jion all'Open dei Castelli Romani CSEN
IIS - International Instructors Seminar 2019 - Spa (Belgium). La WKSI e il dojo Wado Waza Karate c'erano. Come sempre.
Ai seminari internazionali ci si confronta, si scambiano idee e s'imparano tante cose. Ma si stringono e coltivano anche tante belle amicizie.
Tantodori: difesa da coltello tradizionale. Esercizio Kotenagedori, ovvero con proiezione tramite torsione del polso. Tantodori (Knife defence), Kotenagedori (Wrist Take Down)
Tantodori: difesa da coltello tradizionale. Esercizio Kotenagedori, ovvero con proiezione tramite torsione del polso. Tantodori (Knife defence), Kotenagedori (Wrist Take Down)
Tantodori: difesa da coltello tradizionale. Esercizio Kotenagedori, ovvero con proiezione tramite torsione del polso. Tantodori (Knife defence), Kotenagedori (Wrist Take Down)
Tantodori (Knife defence) Udegaramidori exercise.
Udegaramidori exercise (Tandodori).
Udegaramidori exercise (Tandodori).
Tantodori (Knife defence). Kotenagedori exercise: disarming the opponent (optional).
Spiegando le leve articolari ai bambini. Joint locks lesson for kids.
Spiegando le leve articolari ai bambini. Joint locks lesson for kids.
Primi tentativi di applicazione di una leva articolare di base. First try on a basic joint lock.
Primi tentativi di applicazione di una leva articolare di base. First try on a basic joint lock.
Primi tentativi di applicazione di una leva articolare di base. First try on a basic joint lock.
Adesso i ragazzi sono pronti a lavorare in autonomia su questa semplice leva articolare. Now the kids are ready to start working by themselves on this simple joint lock.
Adesso i ragazzi sono pronti a lavorare in autonomia su questa semplice leva articolare. Now the kids are ready to start working by themselves on this simple joint lock.
Family picture with new belts and diplomas. (29.06.2019)
Impression from a special day. (29.06.2019)
Family picture with new belts and diplomas. (29.06.2019)
Examiners' Committee. From left to right: Elisa Testa sensei, Marco Sabatini sensei, Riccardo Rita sensei, Giuseppe Carloni shihan. (29.06.2019)
Waiting for the benigging of the summer grading session. Big anxiety. (29.06.2019)
Family picture with new belts and diplomas. (29.06.2019)
Personal Budopass restitution after kyu grading. (29.06.2019)
Personal Budopass restitution after kyu grading. (29.06.2019)
Sunday Training @ Wado Waza Karate! Un bellissimo allenamento con i maestri Giuseppe Carloni e Maurizio Paradisi, Stefano Rossi e Luigi Francella.
Il karate non ha tanto a che fare con lo sconfiggere il proprio avversario, quanto con lo sconfiggere le proprie paure.
Un momento speciale per due karateka speciali.
Meditazione mokuso subito prima dell'inizio dell'esame per il passaggio di grado.
I più piccoli, in attesa del loro turno mentre vengono esaminagi gli adulti... tanta ansia!
Orgogliosi e felici delle nuove cinture e del nuovo diploma...
Il tavolo con le cinture e i diplomi pronti per la consegna. Nel nostro dojo, come nella nostra associazione di riferimento, la WKSI - JKF Wadokai, la cintura viene donata dal maestro, insieme al diploma, agli allievi che, superando l'esame, se la sono guadagnata.
Foto di gruppo con i quattro adulti che hanno passato l'esame.
Foto di gruppo con i bambini che hanno passato l'esame.
Due componenti della commissione d'esame, i senpai Elisa e Marco, insieme a due promossi alla cintura verde (Klizia) e blu (Gabriel).
I più piccoli attendono il loro prossimo turno, mentre tocca agli adulti eseguire gli Ido Kihon. Sono rimasti attenti e in perfetto silenzio.
Jiyu Kumite, ovvero combattimento libero.
Ancora Jiyu Kumite, combattimento libero.
Per favorire una migliore concentrazione, durante l'iniziale saluto tradizionale (zarei), come sempre facciamo a lezione, abbiamo praticato qualche minuto di mokuso (moku = silenzio, so = pensiero), la meditazione tipica del budo giapponese. Prima di procedere al saluto si rimane in seiza (seduti in ginocchio, poggiando sui talloni), si chiudono gli occhi e ci si concentra sul respiro, lasciando scorrere via ogni pensiero. Magari non sembra, ma è un momento molto intenso.
Ido Kihon nel turno serale dedicato agli adulti
Junzuki No Tsukkomi non è una tecnica facile. Ma le nostre conture bianche sono già sulla buona strada.
Insegnare per imparare. Imparare per insegnare.
Wado Waza Karate è anche amicizia e allegria!
Ido Kihon nel corso serale per gli adulti: Gyakuzuki ben eseguito.
Stretching
L'epifania tutte le feste si porta via. Ma ci porta anche una bella Karate-Calza colma di dolci leccornie!
Ieri i miei piccoli karateka mi hanno sorpreso per l'ennesima volta. È questo, il bello dei karateka: quando pensi che abbiano già dato tutto – oplà – tirano fuori dal cilindro quel qualcosa in più che ti spiazza e che fa la differenza. Stavolta i miei piccoli (ma grandi, grandi, grandi) si sono trasformati nel mio personalissimo Babbo Natale regalandomi due biglietti (Clizia ringrazia commossa!) per un meraviglioso concerto su musiche di Gershwin e Schönberg, diretto nientepopòdimeno che da Antonio Pappano. Che poi dico: Gershwin e Schönberg, cioè gli autori di musica colta che – insieme a Barber – più hanno influenzato la mia adolescenza (ah, i bei tempi andati...). Questo dimostra tre cose: 1) che, per dirla con Jovanotti (e per restare in tema di adolescenza), sono un ragazzo fortunato; 2) che i miei allievi, le mamme dei miei allievi e i padri dei miei allievi sono persone speciali: e io non posso che volergli bene; 3) che il karate è una figata (scusate, ma questo in qualche modo viene sempre fuori). Grazie di cuore ai piccoli Giorgia, James, Tiziano, Flavio, Gabriel, Mattia I., Yuri, Mattia M., Emma, Riccardo ed Edoardo. Grazie alle loro mamme e ai loro papà. Grazie di cuore. Vi auguro un Natale colmo di quel particolare tipo di felicità contagiosa, che si estende come un oceano lucente di gioia intorno a voi, abbracciando parenti, amici, colleghi e tutte le persone a voi care, vicine e lontane. You made my day, guys. You made my Christmas.
Una bellissima lezione inaugurale al nuovo dojo Wado Waza Karate presso il centro sportivo Life. Al centro, con la maglia rossa, il maestro Gianni Mosconi, allievo diretto di Yutaka Toyama, e subito accanto a lui, a destra, il maestro Giuseppe Carloni, 5° dan JKF Wadokai.
All'International Swiss Wadokai Summer Camp 2018
Siminario internazionale per soli istruttori, Dublino 2017
With Maurizio Paradisi, Giuseppe Carloni, Koichi Shimura, Toby Threadgill, Marco De Astis
Me and the wonderful Keiko Wakabayashi sensei
Me, Mr. Roberto Danubio sensei and Elisa Testa
Visiting the wonderful Roberto Danubio's Dojo in Weinfelden, Switzerland
Little competition, big joy
Little big wadokas grow up - 2018 grading examination
2018 grading examination
Black Belts Only Seminar in Rome
Con l'amico Alessandro Corradini - dojo del M° Gasbarri
The Danubio's Wado Family
Masters and Friends
La delegazione WKSI insieme all'amico Valentino Giuseppe Di Lascia - WKSI Delegation with a dear fellow countryma friend
Foto di gruppo - Family shot (Swiss Wadokai Summercamp 2016)
La lezione di Karate tradizionale comincia così: pulizia del tatami - That's the way a traditional Karate lesson starts: cleaning the tatami mat
Karate e amicizia, una cosa sola - Karate and friendship are the same thing
Relax dopo l'allenamento - Relaxation after training (2016 Swiss Wadokai Summercamp): Marco De Astis, Riccardo Rita, M° Roberto Danubio, M° Giuseppe Carloni, M° Maurizio Paradisi, Maurizio Arachi
Insieme al M° Roberto Danubio - With Roberto Danubio sensei
Stage del Maestro Roberto Danubio, 7° dan JKF WadoKai - Roma, 21 Novembre 2015 - Roberto Danubio's Seminar Family shot
With Giuseppe Carloni Sensei, 4th dan JKF Wadokai
Wado Waza Family – (from left to right) Roberto Libera, Giovanni Ambrogioni, Riccardo Rita, Marco Sabatini, Clizia Capone
With Roberto Danubio Sensei, 7th dan JKF Wadokai
Insieme al M° Paolo Gasbarri, Elisa Testa e Massimo Salvadore allo stage internazionale del M° Roberto Danubio - Roma, 2015
M° Roberto Danubio (7° dan JKF of Wadokai), M° Paolo Gasbarri (5° dan), M° Shinji Kohata (7° dan JKF of Wadokai)
Piccoli samurai
Marco Sabatini with Roberto Danubio Sensei, 7th dan JKF Wadokai
The Danubio's
Foto di famiglia, Swiss Summercamp 2017
Me and Roberto Danubio sensei, 7th dan Jkf Wadokai
With my friend Marco De Astis
Me and the wonderful Danubio's at the 2017 Wadokai Summercamp in Switzerland
Delegazione italiana (WKSI) all'International Wadokai Seminar in Svizzera
Me and Tracy Bob Foster sensei, 6th dan Jkf Wadokai
Sotto il cielo d'Irlanda
Giuseppe Carloni sensei at the Wado Waza Karate dojo!
Foto di Famiglia al Wado Spirit Seminar
Zarei al Renshin Kan Dojo.
Pinan Godan
Nella tana del maestro Danubio. Renshin Kan Dojo, Weinfelden, Svizzera.
Con Alessandro Corradini (sx) e Fabio Filacchione (dx) - dojo del M° Gasbarri
Col mio amico e maestro Paolo Gasbarri (5° dan)
Con Marco Sabatini (sx), Alessandro Corradini e Gianluca Pezzi - dojo del M° gasbarri
Foto di gruppo nel dojo del M° Gasbarri
Budo Friends - Dojo del M° Gasbarri