Baby Karate
da 3 a 5 anni
Baby Karate (da 3 a 5 anni)
MOTRICITÀ. Scuola dell’infanzia a tempo pieno, città sempre meno a misura di bambini, giochi tecnologici, scarsità di giardini e cortili sicuri fanno sì che i più piccoli, nella fase in cui ne avrebbero più bisogno, abbiano sempre meno occasioni per muoversi e sperimentare il proprio corpo. È tra i 3 e i 5-6 anni, infatti, che andrebbero sviluppati ed esercitati quegli schemi motori di base capaci di favorire un sano ed equilibrato sviluppo psicomotorio.
ATTIVAZIONE. Nel karate, che più di altre discipline riesce a compensare questo deficit, tutti i possibili movimenti del corpo vengono sviluppati e allenati. Sempre in un clima sereno, giocoso, ma anche rigoroso nell’attivare le potenzialità del bambino.
GIOCO SPORT. Imparare a correre correttamente, saltare e atterrare senza farsi male, rotolare, lanciare e afferrare. E attraverso giochi ed esercizi via via più complessi, i bambini, acquisendo una sempre maggiore coordinazione e consapevolezza psicomotoria, vengono avviati alla pratica marziale.
SOCIALITÀ. Il dojo, un luogo in cui regnano rispetto, gentilezza e serenità, è il posto ideale dove apprendere a stare insieme. I bambini, attraverso il karate, sono incoraggiati a relazionarsi in modo sano con tutti e ad allenarsi a tirar fuori il meglio da loro stessi e dagli altri. Imparando a superare i propri limiti e a combattere contro le proprie paure.
Prenota una prova
Attenzione!
Questo corso si svolge in una sede distaccata della nostra scuola.
INSEGNANTE

Elisa Testa
Allenatrice ACSI e CSEN, Insegnante Tecnica 2° dan FIJLKAM, laureata in psicologia e logopedia infantile.
Quando
LUNEDÌ e GIOVEDÌ
17.00 – 18.00